La Parrocchia di Bessimo dedicata a San Giuseppe Operaio conta circa 615 abitanti.
Appartiene alla Diocesi di Brescia e fa parte delle 16 Parrocchie della Terza Zona Pastorale.
Ne è parroco dal 18 settembre 2016 Mariolini don Emanuele. Risiede anche un altro sacerdote, Pianta don Giancarlo.
Piccola località che comprende due frazioni: Bessimo Superiore nel Comune di Darfo (fino al 1959 dipendeva da Angolo Terme) e Bessimo Inferiore nel Comune di Rogno. Entrambe le località costituiscono la Parrocchia di Bessimo, istituita il 29 aprile 1959, intitolata a San Giuseppe Operaio. La Festa patronale ricorre il 1° Maggio.
Già anticamente esisteva a Bessimo un insediamento abitativo, dipendente dalla Parrocchia di Rogno; nella visita pastorale di San Carlo (1580) si rileva che “in loco Becimi” (= nella terra di Bessimo) vi era un “sacellum” (tempietto) dedicato a San Rocco. Col testamento di don Andrea Bornina (1708) e alla sua morte (1712) si istituiva la Vicinia di Bessimo, in pratica una cappellania per il mantenimento di un curato a Bessimo, aumentata in seguito con altri legati (ente che sussiste tuttora, distinto dalla Parrocchia).
La chiesa parrocchiale, edificata verosimilmente nel ‘700, fu più volte devastata da terribili esondazioni del fiume Oglio (tra le ultime: il disastro del Gleno nel 1923 e l’alluvione del 1960). Gli ultimi restauri sisalgono, per l’esterno al 1996 e per l’interno al 2001 per opera di don Gianluca Loda.
Sale parrocchiali: in Casa Danesi – Via San Francesco, 3 – Bessimo Inferiore.